
Ti senti fuori posto?
A volte, anche noi. Per questo ne abbiamo creato uno speciale.
Vieni a stare fuori posto con noi.
Fuori Posto è il titolo dell’ottava stagione di concerti e spettacoli di Fucina Culturale Machiavelli, in onore a chi spesso non si sente nel posto giusto. Forse perché un posto giusto non c’è più, perché il mondo è a soqquadro, perché non vuole stare al posto che gli è stato assegnato, o perché ha il proprio posto al caldo ma sente troppo forte la vicinanza a chi quel posto non l’ha mai avuto.

Tutti i bambini hanno talento
Ti piacerebbe che il tuo bambino/a imparasse a suonare con la naturalezza con cui ha imparato la sua lingua madre?
Allora può interessartiil metodo Suzukiche avvicina i bambini alla Musica dall’età di 4 anni e li accompagna in un percorso educativo che vede coinvolta la sfera familiare e sociale del bambino. Un metodo semplice, che utilizza giochi musicali per imparare rispettando le attitudini dei singoli senza imporre dei tempi.

La musica classica fa bene ai bambini, anche fuori dalla pancia.
Sei anche tu tra quelle mamme e papà che sono stati attenti durante la gravidanza a far ascoltare Mozart al fagiolino perché il suo cervello si sviluppasse in armonia? E una volta nato/a, cos’è successo? Avete mantenuto quest’abitudine?
La frenesia della vita quotidiana ci fa scordare che, anche in età prescolare e scolare la musica classica ha grandi benefici per i bambini.