Skip to main content
search
0

Teatro, musica, spettacoli nel cuore di Verona:

il 27, 28 e 29 giugno nel Giardino del Terraglio di via Nievo c’è il festival estivo di Fucina Machiavelli e Bam! Bam! Teatro!

scarica il programma!

Arriva alla quarta edizione il festival estivo organizzato da Fucina Machiavelli e Bam! Bam! Teatro con una novità: una nuova location!

Quest’estate aprirà il suo cancello un giardino segreto nel cuore di Verona, in via Nievo 4, a due passi dal teatro di Fucina, circondato dagli alberi e sotto le antiche mura della città. Grazie alla collaborazione con la Polisportiva Nievo, il Giardino del Terraglio ospiterà tre serate spensierate dedicate a bambini, giovani, adulti e famiglie con proposte artistiche e laboratoriali all’insegna di gioia, amore per la scoperta e attenzione alla natura, per disegnare uno spazio in cui possiamo davvero “star bene” con noi stessi e con gli altri.

Le arti si mescoleranno tra libri, avventure, musica live e risate a crepapelle, yoga, movimento, incontri e creatività.

Pronti per far finire lo stress a gambe all’aria?

Tutte le info sul festival

INGRESSO
L’ingresso sarà a offerta responsabile a partire da 5€ a persona e permetterà l’accesso a tutti i laboratori e alle attività della serata. Abbiamo fatto questa scelta per tenere un prezzo molto accessibile, ma lasciando la possibilità di contribuire di più per chi ne ha la disponibilità.

ATTIVITÀ
Per partecipare alle attività non è necessario prenotare e non c’è una quota a parte, basta l’offerta fatta all’ingresso.

ACCESSIBILITÀ
Il parco è accessibile tramite una discesa senza scalini, il cancelletto di ingresso ha una larghezza di 80cm, il bagno non è accessibile (per accedervi c’è uno scalino ed è stretto), per più info sull’accessibilità scrivici a gambeallariafestival@gmail.com

SOSTENIBILITÀ
Al festival troverete opzioni vegetariane e vegane, packaging compostabile e raccolta differenziata, aiutaci ad avere un basso impatto ecologico!

MALTEMPO
In caso di pioggia gli eventi si svolgeranno in Fucina Machiavelli, via Madonna del Terraglio 10, Verona, in caso di maltempo consigliamo di tenere monitorate le pagine social.

CONTATTI
gambeallariafestival@gmail.com
tel. 045 5544712 / whatsapp +39 339 461 4975 (attivi la mattina lun-ven 9-13)
Account instagram del Festival / account Facebook del Festival 

Programma del Festival Gambe all’Aria 2024

Giovedì 27 giugno 2024

@Giardino del Terraglio, in via Nievo 4 presso la Polisportiva Nievo, a due passi da Fucina e da Ponte Pietra

ore 18.00 |  APERTURA
Accoglienza con merenda by Sankalpa e aperitivo by Bar*Aria

18.30-19.30 | GIRI E RIGIRI | by Libreria Farfilò |☁️2- 6 anni
Perdersi, esplorare, vagare tra libri e giochi
Esperienza aperta a libera fruizione dedicata a bambine, bambini e agli adulti che saranno con loro

18.30-19.30 | CACCIA AL TESORO | by Libreria Farfilò |Gambe all’Aria Dream Team☁️7-12 anni
Rami intrecciati, parole bugiarde, occhi che pensano, cuore che arde. Scova gli indizi, indossa il tuo ruolo, reinventa il mondo e trova un tesoro! Il giardino del Terraglio diventa una giungla e i bambini piccoli esploratori, la loro lingua la poesia, la loro arma l’immaginazione.
Amica terra chiama e chiede loro aiuto, chi la salverà?

ORE 20.45 | NELLA LUNA | spettacolo by Bam!Bam! Teatro | ☁️ 5 anni+
scritto e diretto da Lorenzo Bassotto
con Lorenzo Bassotto e Roberto
Maria Macchi
Ad andare “sulla” luna son capaci tutti, basta un’astronave e una tuta stagna, che ci vuole. Essere “nella” luna invece è un affare per pochi, è uno stato di grazia, un mondo incantato dove tutto può piegarsi all’immaginazione. Il primo ad andarci è stato George Méliés, il padre del cinema, e noi, seguendo le sue orme, cercheremo di abitarlo, almeno per una sera.

DALLE 18 A FINE SERATA
☁️ CIBO by Sankalpa / BERE by Bar*Aria
☁️ stand con LIBRI per bambini e bambine by Farfilò

Ingresso unico per tutta la serata a offerta responsabile a partire da 5€ a persona

Venerdì 28 giugno 2024

@Giardino del Terraglio, in via Nievo 4 presso la Polisportiva Nievo, a due passi da Fucina e da Ponte Pietra

ore 18.00 |  APERTURA
Accoglienza con aperitivo by Bar*Aria

18.45-19.45 | VOCI IN CIRCOLO | by Anna Polinari |☁️ per giovani & adulti
Laboratorio vocale per sperimentare la pratica del canto collettivo in cerchio. Un momento per divertirsi con la voce,aperto a tutti.

20.00 | WARMING UP
Aprono la serata due band di giovanissimi musicisti: i ragazzi che hanno frequentato il campus School of Rock e i mitici Fool Brats

ORE 20.45 |BAND ON AIR | contest di musica originale
Quattro progetti musicali si contendono il premio della giuria, una data in Fucina Machiavelli, e il premio del pubblico, un buono da spendere presso il negozio di strumenti Zecchini. Ecco i progetti in concorso:

CANOSTRA
band veronese indie-folk-alternative, con brani intimi, vissuti ma non stanchi, che nascono tra la cameretta e l’universo

DAVID NATHAN
band dalle sonorità forti e decise, propongono un heavy rock fresco che punta dritto al cuore

MAC/CORLEVICH
duo veronese che dipinge paesaggi tormentati dal sapore folk, tra corde pizzicate e atmosfere acustiche

POLL MOLL
cantautore veronese in equilibrio tra funk e pop, per parlare della vita con la giusta dose di leggerezza

La giuria è composta da Anna Polinari, Andrea Marano e Giovanna Girardi

DALLE 18 A FINE SERATA
☁️ CIBO by Mr Martini / BERE by Bar*Aria
☁️ stand con VINILI by Suono Ibrido

Ingresso unico per tutta la serata a offerta responsabile a partire da 5€ a persona

Sabato 29 giugno 2024

@Giardino del Terraglio, in via Nievo 4 presso la Polisportiva Nievo, a due passi da Fucina e da Ponte Pietra

ore 18.00 |  APERTURA
Accoglienza con merenda by Sankalpa e aperitivo by Bar*Aria

18.30-19.30 | VERDE ERBA AZZURRO CIELO | by Marcella Galbusera di Arte3 |☁️ 4-8 anni
Laboratorio di movimento creativo per esplorare una piccola parte di mondo animale tra cielo e terra. Come? Attraverso il ritmo, la capacità espressiva e l’interazione con gli altri.

18.30-19.30 | ACROYOGA | by Dhea |☁️ 9-99 anni
Fai una pausa dalla realtà e vieni a scoprire l’acroyoga, un divertente mix tra yoga, acrobatica e massaggio thailandese.

19.45 | GENTE DI SANTO STEFANO
introduzione alla visione del corto dei ragazzi partecipanti al campus Ciak si gira e dei tutor Lorenzo Bassotto e dal videomaker Elia Pinna

ORE 20.45 |PACCOTTIGLIA DELUXE | by Circo Pacco
di e con Alessandro Galletti e Francesco Garuti
Uno spettacolo privo di serietà in cui il mondo del Circo rivive in chiave parodistica grazie a due autentici cialtroni. Nelle loro mani e sulle loro spalle tutto un circo privo di tendone, dove si sfidano a colpi di numeri al limite del ridicolo, tra piogge di pop-corn, eccentriche acrobazie, improbabili animali, sacchetti e parrucche indomabili.

DALLE 18 A FINE SERATA
☁️ CIBO by Sankalpa/ BERE by Bar*Aria

Proposte estemporanee da esplorare tra un’attività e l’altra:

18.30-20.45 | GENTE DI SANTO STEFANO 
Proiezione in loop del corto realizzato dai ragazzi del campus Ciak si gira! in cui hanno raccolto le storie degli ‘stefanati’, gli abitanti del quartiere di Santo Stefano, dove si tiene il festival. Il corto verrà presentato dagli autori alle 19.45.

18.00-20.00 | STAMPE ALL’ARIA | by biti |☁️ 3-99 anni
Scopri l’antica tecnica della stampa a mano e divertiti a creare il tuo poster del festival personalizzato! L’attività è adatta a grandi e piccini, dura pochi minuti e può essere svolta da una persona per volta.

18.00-23.00 | ARIA MARKET
I migliori espositori della zona selezionati con cura per voi:

CERAMICHE by Carmen illustra
GIOIELLI by Aularia
ILLUSTRAZIONI by Volpix art
VESTITI by Flea second hand
VINILI by
Suono ibrido

STAND SOLIDALE by Monteverde onlus
BAM!chetto by
Bam! Bam! Teatro
FUCINA dell‘usato by Fucina

Ingresso unico per tutta la serata a offerta responsabile a partire da 5€ a persona

Festival organizzato da

con il patrocinio di

e il sostegno di

Il Festival è organizzato in collaborazione con Villa Buri Onlus, Polisportiva Nievo, Verona City Cup, Zecchini Strumenti, Dhea Centro Posturale, Farfilò Verona, Arte3, Sankalpa Cucina Vegana, Mr Martini, Pantarei, Monteverde Onlus e Unicef

Close Menu

Teatro ex Centro Mazziano - Via Madonna del Terraglio 10, Verona