Laboratorio Carnevale 1° TURNO 6-8 anni

25,00 IVA inclusa

domenica 2 marzo 2025 @Teatro Fucina Machiavelli, Verona
ore 9.45-10.30 I turno 6-8 anni (scuola primaria)

Un meraviglioso viaggio tra immagini e musica, a misura di piccole orecchie curiose, alla scoperta del “Carnevale degli animali” di C.Saint Säens, condotto da Valentina Cavazzana.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

25 € quota unica per un bambino e un adulto accompagnatore

SCONTO FRATELLI:
Se si desidera iscrivere due fratelli è possibile usufruire di uno sconto sia che participino allo stesso turno sia in turni diversi. Per ottenere lo sconto:

  • aggiungere due quote al carrello
  • inserire il codice promozionale #scontofratelli
  • si otterrà così la quota scontata di 40€ per la partecipazione di due fratelli/sorelle
    accompagnati da due adulti (è necessaria la partecipazione di un adulto per ogni bambino presente)

Salda la quota per I turno ore 9.45-10.30 bambini 6-8 anni (scuola primaria):

SKU: 12322-1-1-1-1-1-1-1-2-2-1-1-1-3-1-1-2-2-2-1-2-1-2-2-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-2-1-2-1-1-1-1-1-2-1-1-1-2 Categories: , Tags: ,

Descrizione

VALENTINA CAVAZZANA

Nata a Rovereto (TN) nel 1978, deve la passione per la musica al nonno materno, M° Federico Plotegher, pianista e compositore non vedente dall’età di sette anni.
Diplomatasi in pianoforte nel 1999 con il massimo dei voti, sotto la guida del M° Sergio Torri, ha proseguito gli studi di perfezionamento del repertorio solistico e di musica da camera (in duo con violino) presso prestigiose Istituzioni musicali: Accademia di musica del Trio di Trieste a Duino, Accademia di musica di Pinerolo , Accademia Ducale di Genova, Accademia Stauffer di Cremona con artisti di chiara fama quali il M° Boris Petrushansky, Trio di Trieste, Altenberg Trio Wien, Salvatore Accardo.


Sotto la guida del M° Virginio Pavarana ha conseguito con il massimo dei voti nel 2007 , presso il Conservatorio di Verona “E.F.Dall’Abaco” , il Diploma di Laurea 2° livello in pianoforte ad indirizzo solistico-concertistico.
Presso la stessa Istituzione, l’anno successivo, sempre con il massimo dei voti il Diploma di Laurea 2° livello di didattica dello strumento musicale.

Da sempre interessata alle potenzialità terapeutiche della musica ed affascinata dei complessi meccanismi della mente, nel 2010 ha intrapreso gli studi di musicoterapia presso la Scuola di Musicoterapia “G.Ferrari” di Padova , laureandosi con il massimo dei voti all’Universitée Jean Monnet di Bruxelles, nel novembre 2013 con la tesi sperimentale “Il quadrante vuoto. Tempo, musicoterapia e schizofrenia: un caso clinico” .

Dal 2012 è titolare della cattedra di pianoforte presso l’Istituto Comprensivo Statale “G.Zanellato” di Monselice (PD) dove ricopre anche il ruolo di coordinatore del corso ad ordinamento musicale.
A settembre 2019, con l’amica e collega Giovanna Lovo , ha fondato l’associazione di promozione sociale Dandelion, creata con lo scopo di diffondere la cultura e la didattica musicale e la musicoterapia.

Da ottobre 2021 è insegnante associata Aigam e si occupa di apprendimento della musica secondo i principi della Music learning Theory con abilitazione per i seguenti marchi:

Music Moves for Piano® (apprendimento del pianoforte dai 4 anni)

Musica InAttesa® (per la musica in gravidanza secondo i principi della Music Learning theory di E.Gordon)

Musicainfasce® e Sviluppomusicalità® per la fascia 0-6 anni.

Educational Concert designer di Musa!-Concerts® (concert designer di concerti per piccole e grandi orecchie)

Additional information

tipo biglietto

quota doppia, quota unica

Dettagli dell'evento

Data: Marzo 02, 2025

Ora di inizio: 09:45 CET

Orario di fine: 10:30 CET

Luogo: Fucina Culturale Machiavelli